Gioco d’azzardo patologico: come prevenirlo nei giovani

ragazzo davanti al oc in ansia mentre gioca a poker

Con l’avvento e la sempre maggiore accessibilità del gioco d’azzardo online, il fenomeno di comportamenti di gioco compulsivo è diventato negli ultimi anni sempre più diffuso tra giovani e giovanissimi. La possibilità di scommettere dal proprio smartphone o computer, ha reso infatti più semplice accedere al gioco d’azzardo, senza doversi recare in luoghi come casinò, […]

La terapia di gruppo per il recupero dalla ludopatia: caratteristiche

terapia di gruppo per persone ludopatiche

La terapia di gruppo può avere un ruolo fondamentale nella cura della ludopatia. Questo perché offre un ambiente sicuro in cui le persone che affrontano la dipendenza condividono esperienze, ricevono supporto emotivo e sviluppano abilità di apprendimento sociale. Analizziamo le caratteristiche della terapia di gruppo, come si svolge nel dettaglio e quali sono le abilità […]

Donne e gioco d’azzardo: caratteristiche particolari

donna ludopatica gioca lotteria

Sempre più donne si avvicinano al gioco d’azzardo, un fenomeno in crescita negli ultimi dieci anni che riguarda tutte le fasce di età dalle giovani alle over 65. Analizziamo le caratteristiche della ludopatia femminile, l’approccio al gioco e le motivazioni che spingono le donne a giocare d’azzardo. Donne e ludopatia: i dati Lo studio dell’osservatorio […]

Astinenza dal gioco d’azzardo: caratteristiche e sintomi

gioco d'azzardo scommettitore

Per le persone che affrontano la ludopatia, l’astinenza dal gioco d’azzardo si verifica quando una persona smette repentinamente di giocare. Durante questo periodo si possono manifestare caratteristiche e sintomi che sono tipici dell’astinenza. Vediamo quali sono i sintomi psichici e fisici dell’astinenza da gioco d’azzardo, dai disturbi del sonno ad un forte senso di vuoto, […]

Ludopatia e psicologia: tratti psicologici nella dipendenza dal gioco

ludopatico al casinò gioca

Nella ludopatia  la componente psicologica riveste un ruolo centrale per definire le ragioni dell’insorgere della dipendenza e il suo sviluppo. Gli studi medici eseguiti su soggetti affetti da ludopatia hanno messo in luce i tratti psicologici che caratterizzano un giocatore d’azzardo patologico. Vediamo quali sono i comportamenti comuni di chi è affetto da ludopatia, come […]

Come affrontare la ludopatia in famiglia

famiglia affronta la ludopatia

La ludopatia è una dipendenza con effetti devastanti sia su chi ne è affetto sia sui familiari che lo circondano. Vediamo come i familiari possono riconoscere i campanelli d’allarme della ludopatia, come comportarsi con il parente dipendente e come tutelarsi legalmente. Cerchi aiuto per un familiare che affronta la ludopatia?Scopri l’approccio del Centro Torinese di […]

Ludopatia: cosa prevede la cura farmacologica?

psichiatra effettua prescrizione medica a paziente ludopatico

La ludopatia è la dipendenza da gioco d’azzardo, classificata come malattia psichiatrica che può essere curata con trattamenti psicoterapeutici e, quando necessario, terapia farmacologica. Vediamo quali sono i farmaci più utilizzati ed efficaci nel percorso di cura dalla ludopatia, aiutare il paziente ad affrontare le crisi di astinenza e attenuare i sintomi durante la riabilitazione. […]

Come curare la ludopatia e a chi rivolgersi

gioco d'azzardo scommettitore

La ludopatia, dipendenza da gioco d’azzardo patologico, è oggi molto diffusa tra giovani e adulti, spesso però non viene riconosciuta come un problema da chi ne è affetto. Per sconfiggere e curare la ludopatia, il primo passo è riconoscere il problema e accettare di affrontarlo, prima con l’aiuto dei familiari e poi attraverso un percorso […]

Gioco d’azzardo e adolescenza: rischi e come intervenire

ragazzo gioca d'azzardo con lo smartphone

La diffusione del gioco d’azzardo anche online ha permesso al gioco di diffondersi sempre di più tra gli adolescenti, con il rischio di diventare una vera e propria dipendenza, causando problematiche per la salute fisica, mentale e per la vita sociale del giovane. Per i genitori, conoscere i sintomi e i campanelli di allarme è […]

Come smettere di giocare alle slot machine: a chi rivolgersi

luci di una sala slot machine

Giocare compulsivamente alle slot machine è una forma di dipendenza da gioco d’azzardo che può avere delle ripercussioni molto gravi. L’accessibilità del gioco e le caratteristiche peculiari delle slot machine rendono questa una forma di dipendenza particolarmente difficile da affrontare. Vediamo come nasce la dipendenza da slot machine, le caratteristiche per riconoscerla e come un […]